Kit documentali e consulenza su misura
M: consulenza@documix.it
T: 345 9392476
Privacy
2025 Documix.it è un marchio di Nicolò Calosso Consulente di Direzione - PIVA 03591680040 - REACN338452
MODELLO INFORMATIVA PRIVACY DATI RACCOLTI PRESSO INTERESSATO
Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13-14, Reg UE 2016/679(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)
Gentile Cliente, desideriamo informarLa che ii “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
I servizi offerti da Nicolò Calosso, Consulente di Direzione, con sede in Alba, via Daziano, consistono essenzialmente in attività di consulenza per aziende in particolare per quando riguarda i temi della responsabilità amministrativa delle imprese e della gestione dei rischi, della predisposizione di Modelli Organizzativi D.Lgs. 231/2001, della creazione di Sistemi di Gestione e di Sistemi Anticorruzione secondo la Norma ISO 37001.
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR le forniamo le seguenti informazioni
1. Finalità. Base Giuridica del trattamento a cui sono destinati i dati.
Il trattamento dei dati personali da lei forniti ha come base il suo consenso da considerare necessario e finalizzato unicamente ad eseguire gli obblighi contrattuali e a adempiere a suo specifiche richieste nonché ad adempiere obblighi normativi in particolare ai principi dell’art. 5 reg Ue 679/16.
Ai fini dell’indicato trattamento, il titolare potrà venire a conoscenza di dati definiti “sensibili” ai sensi dei Reg UE 2016/679 quali quelli idonei a rivelare l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti o sindacati, o ad organizzazioni di carattere religioso filosofico e politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale.
2. Modalità del trattamento.
In relazione alle indicate finalità i Suoi dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo.
Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica e fisica dei Suoi dati personali.
3. Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento dei dati è Nicolò Calosso, Consulente di Direzione, con sede in Alba, via Daziano, P.IVA 03591680040.
4. Natura dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, sensibili, patrimoniali e giudiziari inerenti lo svolgimento delle attività su elencate e del servizio da lei richiesto.
Durante l’erogazione dei servizio potrebbe essere necessario acquisire ed effettuare operazioni di trattamento dei Suoi dati personali sensibili e giudiziari. Le viene richiesto di esprimere il relativo consenso consenso in forma scritta.
5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento.
Il conferimento dei Suoi dati personali e sensibili non ha natura obbligatoria ma l’eventuale rifiuto potrebbe rendere impossibile o estremamente difficoltoso l’erogazione dei servizi da Lei richiesti.
6. Fonte e ambito di comunicazione e diffusione dei dati.
I dati personali sono raccolti da varie fonti tra cui le seguenti:
a)Interessato, siti web o corrispondenza scritta;
b)consulenti o dipendenti dell’interessato;
d)Agenzie governative;
I Suoi dati potranno inoltre essere comunicati a:
e) tutti i soggetti a cui la facoltà di accesso è riconosciuta in forza di di provvedimenti normativi;
f) ai collaboratori e dipendenti nell’ambito delle relative mansioni e delle finalità di cui all’incarico conferito;
g) a tutte quelle persone fisiche oe/o giuridiche pubbliche e/o private quando la comunicazione è funzionale allo svolgimento delle attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;
h) a partner, consulenti o società di consulenza aziende private che prestino a Nicolò Calosso attività di consulenza in materia fiscale e legale, nominati Responsabili dal Titolare del trattamento.
7. Trasferimento dati personali a un Paese terzo.
II Trattamento dei dati personali connessi ai servizi forniti hanno luogo presso la sede di Nicolò Calosso e delle società collegate e controllate e sono curate solo da personale incaricato del trattamento.
Il trattamento e la conservazione dei dati avvengono su server o comunque supporti ubicati all’interno dell’Unione Europea anche presso società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del Trattamento. Attualmente i server sono ubicati in Italia. I Dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. Il titolare si riserva la facoltà di modificare l’ubicazione dei server anche fuori dall’Unione Europea assicurando in tal caso che il trasferimento avvenga conformemente alle disposizioni di legge e con le garanzie di cui all’art. 46 GDPR.
8. Durata della conservazione dei dati personali.
I dati raccolti saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono stati trattati (“principio di limitazione della conservazione art. 5 GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
La verifica sull’obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti è effettuata periodicamente.
9. Diritti dell’interessato.
Diritti di cui all’art. 15 (diritto di accesso) e all’art. 16 (diritto di revoca) del Reg. UE 2016/679.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tale caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a)le finalità del trattamento;
b)le categorie di dati personali in questione;
c)i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi tersi o organizzazioni internazionali
d)il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e)l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento
f)il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo;
g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, la logica utilizzata nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»).
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ritardo i dati personali se sussiste uno dei seguenti motivi:
h) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
i) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’art. 6 par. 1 lett a) o all’art. 9 par. 2 lett. a) se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
j) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 1 e non sussiste alcun legittimo motivo prevalente per procedere al trattamento, o l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 2.
k)i dati personali sono stati trattati illecitamente;
i)i dati personali devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento
m)i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi delle società dell’informazione di cui all’art. 8 par. 1 Reg. UE 2016/679
Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
n)l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza dei dati personali;
o) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
p) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
q) L’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 1 Reg. UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Diritto di cui all’art. 20. Diritto alla portabilità dei dati.
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti ad un titolare del trattamento e ha diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimento da parte del titolare del trattamento
10. Revoca del consenso al trattamento.
E’ riconosciuta la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati personali inviando una semplice comunicazione mail all’indirizzo consulenza@documix.it corredata da fotocopia del proprio documento di identità con il seguente oggetto “revoca consenso al trattamento dei miei dati personali”.
Al termine di questa operazione i dati personali del richiedente verranno rimossi nel più breve possibile.
11. Reclamo
Si informa l’interessato che ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo e può rivolgersi a: Garante per la protezione dei dati personali avente sede in Roma Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 ROMA – Fax: (+39)06.69677.378, – E-mail: garante@gpdp.it. Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.
12. Finalità diversa del trattamento.
Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, il titolare fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
13. Profilazione
Si informa l’interessato che il titolare non utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione.