Documix.it

Documenti professionali per sistemi di gestione  e consulenza su misura

 

consulenza@documix.it

345 9392476

Consulenza Modello 231/01

2025 Documix.it è un marchio di Nicolò Calosso Consulente di Direzione - PIVA 03591680040 - REACN338452

Risparmi tempo e risorse.

Chi siamo

Siamo consulenti esperti nella redazione e nell’implementazione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo 231/01.
Offriamo un servizio di consulenza specializzata, volto a garantire la piena conformità del Modello 231 alle disposizioni del D.Lgs. 231/2001 e alle prassi operative più aggiornate.

Il nostro supporto accompagna le aziende in ogni fase del processo di adozione del Modello Organizzativo: dall’analisi dei rischi alla definizione delle procedure interne, fino alla formazione del personale e all’implementazione dei controlli.
L’obiettivo è assicurare un sistema realmente efficace, sostenibile e pienamente conforme alla normativa e alle prassi vigenti.

Entra in contatto con noi: ti illustreremo tutto ciò che comporta l’adozione del Modello 231, aiutandoti a trasformarlo in un vero valore aggiunto per la tua impresa.

 

VANTAGGI nell'adottare il Modello 231/01

Il Modello 231 rappresenta uno strumento essenziale di prevenzione e controllo dei rischi aziendali, concepito per ridurre o eliminare gli impatti negativi derivanti da comportamenti illeciti o irregolari. La sua corretta adozione contribuisce a tutelare la Società sia sotto il profilo patrimoniale sia in termini di immagine e reputazione.

 

Alcuni ambiti in cui è richiesto:

  • Partecipazione a Bandi Pubblici
  • Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08) e Ambiente
  • Autorizzazioni a livello regionale e nazionale
  • Adeguati Assetti Organizzativi Art. 2086
  • Compliance ESG e Sostenibilità
  • Richieste di Finanziamento
  • Rating di Legalità
  • In caso di Interdittiva o come Circostanza Attenuante
  • Normativa Whistleblowing

 

 

SVILUPPO DEL PROGETTO che realizzeremo insieme

Il progetto di consulenza per l’implementazione del Modello 231/01 prevede, in una fase iniziale, un’attenta analisi del contesto aziendale e delle normative applicabili, al fine di individuare correttamente l’ambito di applicazione del Modello e definire le aree di rischio più rilevanti per l’organizzazione.

 

Successivamente, la redazione del Modello 231/01 si articola in quattro fasi principali, pensate per garantire un approccio completo, coerente e personalizzato:

  1. Analisi della documentazione aziendale e dell’assetto societario
    Valutazione approfondita dell’organizzazione interna, delle deleghe, dei flussi informativi e delle procedure già esistenti, con l’obiettivo di comprendere la struttura operativa dell’azienda.
  2. Individuazione dei processi e delle attività sensibili
    Mappatura dei processi aziendali e identificazione delle attività a rischio, in relazione ai reati presupposto previsti dal D.Lgs. 231/2001.
  3. Redazione del Modello Organizzativo 231/01
    Elaborazione del documento finale, che include principi, protocolli e procedure operative mirate a prevenire i rischi individuati e a garantire la conformità alla normativa vigente.
  4. Formazione e implementazione operativa del Modello
    Supporto nella diffusione interna del Modello attraverso sessioni di formazione dedicata e affiancamento operativo, per assicurare una corretta applicazione e un’effettiva integrazione del sistema 231 nei processi aziendali.

 

 

DOCUMENTI CHE OTTERRAI implementando il Modello 231/01 

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231/01 è costituito da un insieme di documenti integrati, ciascuno con una funzione specifica nel sistema di prevenzione e controllo dei rischi aziendali:

  1. Analisi dei processi aziendali
    Descrive l’organizzazione dell’impresa, i flussi operativi e le aree funzionali, fornendo la base per individuare le attività a rischio.
  2. Risk Assessment
    Analizza e valuta i rischi potenziali di commissione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, identificando le aree sensibili e i controlli già in essere.
  3. Parte Generale
    Illustra i principi ispiratori del Modello, la struttura organizzativa, le funzioni dell’Organismo di Vigilanza (OdV), il sistema dei controlli interni e le modalità di aggiornamento del Modello.
  4. Parte Speciale e Protocolli
    Contiene le regole operative e i protocolli di comportamento specifici per ciascuna area o processo a rischio, con l’obiettivo di prevenire la commissione dei reati presupposto.
  5. Codice Etico
    Definisce i valori, i principi di condotta e le regole di comportamento cui devono attenersi amministratori, dipendenti, collaboratori e partner commerciali.
  6. Sistema Disciplinare
    Stabilisce le sanzioni e le misure conseguenti alla violazione delle disposizioni contenute nel Modello, garantendo l’effettività del sistema di controllo.
immagine viso consulente 231

345 9392476

 

consulenza@documix.it

Lorem Ipsum dolor sit amet

Per implementare il Modello 231/01 in autonomia scegli 

il Kit Documentale con download immediato.

NewCondition 499.00
In Stock
modello-23101-top-personalizzato

1 1 2 3

MODIFICABILI 

AL 100%

ALTA 

QUALITA'

PAGAMENTO 

SICURO

I DOCUMENTI SONO IN FORMATO WORD, EXCEL, POWER POINT

UTILIZZATI DA NOI TUTTI I GIORNI NELLE ATTIVITA' DI CONSULENZA!

E' POSSIBILE PAGARE CON PAYPAL, CARTA DI CREDITO E BONIFICO